
Con l’emanazione del D. Lgs. 81/08, il legislatore ha riordinato un sistema normativo risalente agli anni ’50 (D.P.R. 303/56, D.P.R. 547/55 e D. Lgs. 626/94). L’entrata in vigore del nuovo Testo Unico introduce novità significative in tema di valutazione dei rischi. A seguito delle novità introdotte, tutte le aziende devono effettuare una nuova valutazione dei rischi, identificando le misure di prevenzione e protezione adeguate per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Servizi Igiene Industriale
- Campionamento ed analisi degli inquinanti aerodispersi negli ambienti di lavoro
- Campionamento ed analisi degli agenti biologici negli ambienti di lavoro
- Rilievi fonometrici
- Valutazione specifica del rischio vibrazioni
- Esposizione professionale a campi elettromagnetici
- Assistenza sopraluoghi da parte degli organi di controllo
Check up aziendali
- Verifica della presenza e della conformità alla normativa vigente della documentazione prevista per legge (completezza ed esaustività del documento di valutazione dei rischi).
- Verifica della presenza e dell’applicazione di un sistema di gestione della sicurezza (nomine e deleghe per la sicurezza, formazione/informazione/addestramento, tenuta ed aggiornamento delle schede di sicurezza delle sostanze e dei preparati).
- Individuazione delle criticità/scostamenti rispetto alle prescrizioni del D.Lgs. 81/08 secondo tre livelli di conformità: legislativa, documentale, applicativa
Servizi
- Valutazione dei rischi specifici
- Redazione DVR / DUVRI
- RSPP esterno
- Assistenza tecnico normativa alle figure della sicurezza
- Formazione ed informazione
- Redazione di istruzioni e procedure

